Attive le vendite per
FRANCESCO FORNI IN - UNA SCENEGGIATA
18/03/2022 H21.30
TEATRO BOLIVAR - NAPOLI
Alle spalle una carriera longeva, ricca di produzioni, dalla composizione di colonne sonore per teatro, per cinema ad una copiosa discografia in cui figura come chitarrista, compositore, produttore, cantautore.
In uscita con “Una Sceneggiata” il primo disco interamente scritto e cantato in dialetto napoletano.
Fra gli ultimi lavori discografici il duo con Ilaria Graziano: tre dischi amati da critica e pubblico distribuiti e portati dal vivo in Europa e in Canada (from Bedlam to Lenane, Come 2 me, Twinkle twinkle).
Teatro: gli ultimi spettacoli
“Spacciatore” di P. Sepe
“Don Chisciotte” con A. Boni, e S. Yilmaz
“L’estate perduta” con A. Boni su testi di Pavese
“L’Odore” di K. Zanussi
“Giochi di prestigio” regia P. Sepe
Cinema: “Dio salvi la regina” e partecipazioni in “Yaya e Lennie”, “Gatta Cenerentola", "L'arte della felicità", "Un fidanzato per mia moglie", "Maldamore", "Arance e Martello", "Le conseguenze dell'amore";
I corti “Malamenti” di F. Di Leva, “Amor Fati” di L. Immesi
UNA SCENEGGIATA é un concept album che racconta una storia d’amore. Il contesto è la strada con tutte le sue insidie. Una sorta di West Side Story ambientata nei vicoli del centro storico di Napoli, dove un ragazzo che inizia a lavorare alla piazza di spaccio de La Sposa si innamora di una studentessa fuorisede di buona famiglia. Gli sviluppi saranno disastrosi e solo il sacrificio di
Dragonbol, tossico/supereroe, tirerà fuori dai guai i due innamorati. La scrittura di queste canzoni mi ha profondamente toccato. Alcune di queste non ho potuto fare a meno di scriverle piangendo.
Ho scoperto dopo molti mesi che stavo parlando della mia caduta e del mio fare i conti con le conseguenze delle mie scelte.
Mi sento legato a questo disco come forse a niente altro del mio ampio curriculum, anche perché è il primo lavoro in cui mi confronto con la lingua napoletana, il che mi ha permesso di scoprire un nuovo modo di scrivere, di comporre e di usare la voce: un nuovo canale espressivo.
testo tab info