ATTIVE LE VENDITE PER EUGENIO BENNATO- GRANDE SUD TOUR 2011
Eugenio Bennato
Con Ezio Lambiase (chitarra classica e elettrica), Mohammed Ezzaime El Alaoui (voce), Walter Vivarelli (percussioni), Stefano Simonetta (basso) Sonia Totaro (vocalist). Un concerto di grande impatto emotivo, quello proposto da Eugenio Bennato,fondatore della Nuova Compagnia di Canto Popolare, di Musicanova e del celebre movimento musicale italiano Taranta Power. Eugenio Bennato propone un percorso musicale che affonda le radici nella tradizione popolare, affrontando un repertorio che si avvale di tecniche strumenti musicali legati al ritmo della taranta, come la chitarra battente, il tamburello e la mandola che ben si fondono con esperienze e generi musicali contemporanei. Il concerto, formato da un organico di sei elementi, propone anche composizioni rivolte ad un contesto storico di grande attualità, qual è quello del Brigantaggio, a cui Eugenio Bennato insieme a Carlo D¹Angiò dedicò il suo celebre inno (Brigante se more, 1979) e che a trent¹anni di distanza viene reinterpretato insieme a toccanti brani inediti scritti in memoria di alcuni combattivi briganti di fine Ottocento quali Ninco Nanco, Carmine Crocco e Michelina De Cesare, personaggi la cui storia può essere scoperta e letta attraverso il libro "Brigante se more" di Eugenio Bennato uscito il 27 ottobre 2010 e in distribuzione in tutte le librerie d'Italia. Storie di briganti che presto potranno essere ascoltate sul nuovo lavoro discografico.
testo tab info
POSTO UNICO 12.00+2.00