Teatro Romano, Minturno

ALESSANDRO D'AVENIA L'Odissea e l'arte di essere mortali

20.09.2024

Dettagli evento

L’Odissea e l’arte di essere mortali
Con Alessandro D’Avenia
Venerdì 20 settembre 2024 ore 21.15
Teatro Romano di Minturnae

Alessandro D’Avenia ripercorre i canti dell’Odissea, il poema epico più noto e amato della nostra civiltà, come un’arte di vivere, e lo fa risplendere di tutta la sua luce. Ci accompagna attraverso quest’opera come studioso di Lettere classiche che l’ha eletta a suo principale ambito d’interesse, come insegnante che da anni ne promuove la lettura integrale ad alta voce, come intellettuale abilissimo nell’interpretare lo spirito del tempo. E nel raccontarci le peripezie di Ulisse vi ritrova la propria esperienza personale e il percorso di ogni uomo verso il proprio originale compimento esistenziale.

Alessandro D’Avenia (Palermo, 1977)
Scrittore, insegnante e sceneggiatore. Frequenta il Liceo Classico a Palermo, dove ha come insegnante di Religione padre Pino Puglisi, dal quale sarà profondamente influenzato e alla cui figura dedicherà il suo romanzo Ciò che inferno non è.
Laureato alla sapienza di Roma in Letteratura Greca, consegue il dottorato di ricerca in Lettere Classiche, e poi insegna Greco e Latino al Liceo.
I suoi romanzi sono tradotti in più di venti paesi, e nel 2012 ha ricevuto il Premio Internazionale padre Pino Puglisi per «l’impegno mostrato a favore dei giovani».

Organizzazione : Ass.Cult. Tuttilibri Formia e Ente Parco Regionale Riviera d’Ulisse

In collaborazione con : Regione Lazio, LazioCrea, Provincia di Latina, Comune di Minurno

testo tab info

Potrebbero interessarti anche:

Caserta
13 Luglio 2025
Teatro Augusteo
19 Novembre 2025
Ippodromo di Agnano
25 Luglio 2025
SvevArena
12 Agosto 2025
Piazzale Santa Maria Di Colonna
04 Agosto 2025
San Tammaro
17 Luglio 2025